Come riconoscere una persona che fa uso di cocaina: la mimica facciale
La cocaina influisce sulla mimica facciale di chi assume abitualmente questa sostanza. Riconoscerne i segnali è utile per aiutare la persona affetta da dipendenza

La dipendenza da cocaina può provocare diversi sintomi (link articolo: Come disintossicarsi dalla cocaina) e oggi ci concentreremo sugli effetti che questa sostanza ha sul corpo, in particolare, sulla mimica facciale. La cocaina, infatti, oltre ad influire sul comportamento delle persone, ha conseguenze anche sulle condizioni del loro fisico. Per aiutare una persona che fa uso di cocaina, quindi, è essenziale capire questi segnali

Mimica facciale di chi fa uso di cocaina

Le persone dipendenti dalla cocaina spesso hanno dei tic nervosi che coinvolgono il viso, le palpebre e la bocca, provocando smorfie, allargamento delle narici e movimenti improvvisi e innaturali della testa. L’abuso di questa sostanza può creare danni anche all’elasticità facciale e provocare un invecchiamento precoce del volto. Inoltre, può rovinare la dentatura e causare lesioni intorno alla bocca e sul viso. Altri sintomi possono essere il naso che cola oppure che sanguina.

 

Chi fa uso di cocaina può anche deglutire in modo più frequente e difficoltoso, ed avere tosse frequente e respiro affannoso. Inoltre, dopo aver assunto la sostanza da qualche ora, una persona può avere le pupille dilatate e gli occhi ludici e rossi. Un altro sintomo che può indicare la dipendenza dalla cocaina è l’eccessiva magrezza della persona, perché questa droga fa perdere l’appetivo. Infine, il volto pallido può essere un ulteriore effetto dell’utilizzo della cocaina.

mimica facciale cocainomane

Come curare una persona dipendente dalla cocaina

Se ci si accorge che un famigliare o un amico utilizza la cocaina, è opportuno intervenire tempestivamente. Per curare questo problema, occorre rivolgersi ad un centro specializzato nel trattamento delle dipendenze, come il Centro PSY. La nostra equipe utilizza il ProtocolloAntiCocaina, un metodo che abbina la rTMS con la psicoterapia breve integrata AT-SR. Se vuoi avere maggiori informazioni, contatta i nostri esperti a Roma, Napoli, Bologna, Pescara e Foggia.

La Missione del Centro PSY

La Psicoterapia Breve A.T. – S.R, invece, serve a comprendere e a risolvere i problemi che hanno portato alla dipendenza. Vuoi saperne di più sul ProtocolloAntiCocaina? Contatta gli esperti del Centro PSY.

Contattaci ora per informazioni!

ISCRIVITI ALLA MAILING LIST PER ESSERE IL PRIMO A LEGGERE I NOSTRI ARTICOLI